Attuale Filtro secondo l'ambito d'impiego Regione Sud Evoluzione demografica Conciliabilità tra lavoro e famiglia Servizio pubblico Politica lunedì, 21.12.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare invernale 2020 transfair e la sua co-presidente Greta Gysin lanciano due interventi parlamentari. lunedì, 21.12.2020 Risultati salariali 2021: il servizio pubblico è esistenziale Anche se alcuni aumenti individuali sono stati ottenuti, il risultato resta contrastante. giovedì, 10.12.2020 Further at Work tira un bilancio: intervista con Pierre Derivaz Due associazioni del personale su sentieri innovativi. mercoledì, 09.12.2020 Grande sondaggio tra i membri 2020 transfair ringrazia della numerosa partecipazione e si dice molto soddisfatto del risultato positivo. lunedì, 07.12.2020 Homeoffice - benedizione oppure maledizione? transfair si è confrontato con le sfide e ha raccolto diverse richieste nei confronti dei suoi partner sociali. lunedì, 16.11.2020 Sì all’iniziativa popolare per imprese responsabili Gli standard applicati in Svizzera devono valere all’estero. transfair si esprime a favore dell’iniziativa. domenica, 27.09.2020 2 settimane di congedo di paternità sono una realtà Grazie a transfair, dal 1° gennaio 2021 la Svizzera ha un congedo di paternità! venerdì, 25.09.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare autunnale 2020 La co-presidente di transfair, Greta Gysin, ha depositato un’interpellanza relativa al telelavoro. giovedì, 10.09.2020 Sì al congedo di paternità! Si tratta di un investimento nel futuro, nelle nostre famiglie e nella nostra economia. transfair pertanto è chiaro: sì al congedo di paternità! giovedì, 10.09.2020 No all’iniziativa per la limitazione transfair vuole tutelare gli stipendi e le condizioni di lavoro e raccomanda di votare no all'IPI. giovedì, 03.09.2020 Nuova co-presidenza per transfair Thomas Ammann e Greta Gysin assumano la co-presidenza per guidare il sindacato al futuro. giovedì, 13.08.2020 Il servizio pubblico si posiziona come un pilastro fondamentale transfair rinuncia parzialmente a rivendicazioni salariali generali e, ove possibile, formulerà richieste salariali. prev next
lunedì, 21.12.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare invernale 2020 transfair e la sua co-presidente Greta Gysin lanciano due interventi parlamentari.
lunedì, 21.12.2020 Risultati salariali 2021: il servizio pubblico è esistenziale Anche se alcuni aumenti individuali sono stati ottenuti, il risultato resta contrastante.
giovedì, 10.12.2020 Further at Work tira un bilancio: intervista con Pierre Derivaz Due associazioni del personale su sentieri innovativi.
mercoledì, 09.12.2020 Grande sondaggio tra i membri 2020 transfair ringrazia della numerosa partecipazione e si dice molto soddisfatto del risultato positivo.
lunedì, 07.12.2020 Homeoffice - benedizione oppure maledizione? transfair si è confrontato con le sfide e ha raccolto diverse richieste nei confronti dei suoi partner sociali.
lunedì, 16.11.2020 Sì all’iniziativa popolare per imprese responsabili Gli standard applicati in Svizzera devono valere all’estero. transfair si esprime a favore dell’iniziativa.
domenica, 27.09.2020 2 settimane di congedo di paternità sono una realtà Grazie a transfair, dal 1° gennaio 2021 la Svizzera ha un congedo di paternità!
venerdì, 25.09.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare autunnale 2020 La co-presidente di transfair, Greta Gysin, ha depositato un’interpellanza relativa al telelavoro.
giovedì, 10.09.2020 Sì al congedo di paternità! Si tratta di un investimento nel futuro, nelle nostre famiglie e nella nostra economia. transfair pertanto è chiaro: sì al congedo di paternità!
giovedì, 10.09.2020 No all’iniziativa per la limitazione transfair vuole tutelare gli stipendi e le condizioni di lavoro e raccomanda di votare no all'IPI.
giovedì, 03.09.2020 Nuova co-presidenza per transfair Thomas Ammann e Greta Gysin assumano la co-presidenza per guidare il sindacato al futuro.
giovedì, 13.08.2020 Il servizio pubblico si posiziona come un pilastro fondamentale transfair rinuncia parzialmente a rivendicazioni salariali generali e, ove possibile, formulerà richieste salariali.