Le misure saranno attuate con effetto retroattivo al 1° aprile
In concreto, il personale assunto da AutoPostale prima del 1° gennaio 2025 con un contratto di lavoro a tempo indeterminato non revocato otterrà un aumento di stipendio generale dello 0,7 per cento (p. es. per compensare l’inflazione). In aggiunta, sono previste misure salariali individuali (p. es. per buone prestazioni) dello 0,5 per cento della massa salariale complessiva. Lo 0,4 per cento di quest’ultima sarà impiegato per misure salariali strutturali, di cui beneficeranno le collaboratrici e i collaboratori che attualmente guadagnano meno del 60 per cento della rispettiva fascia salariale. Inoltre, anche i dipendenti che vanno in pensione nel 2025 godranno di benefici.
Le misure salariali saranno attuate con effetto retroattivo al 1° aprile, mentre il nuovo salario sarà versato per la prima volta nel mese di giugno.
Anche le fasce salariali e gli stipendi minimi cresceranno dell’1,6 per cento. L’aumento avverrà prima dell’attuazione delle misure salariali, in modo da consentire maggiori benefici alle collaboratrici e ai collaboratori.