Successo nel settore dei PF

Amministrazione pubblica

Successo nel settore dei PF

transfair ha raggiunto un traguardo significativo: la sottoscrizione del nuovo accordo di partenariato sociale con il Consiglio dei PF. Dopo un anno e mezzo di intense negoziazioni, i principi della cooperazione poggiano ora su nuove basi. Allo stesso tempo, sono iniziate le trattative salariali per il 2026.

Olivia Stuber
 Una donna in un laboratorio che sorride

Dopo un anno e mezzo di trattative, è giunto il momento: l’accordo di partenariato sociale per il settore dei PF, per il quale transfair aveva chiesto il rinnovo, è stato finalmente sottoscritto. Un successo sia per transfair che per lo stesso partenariato sociale!

Un forte segnale a favore del partenariato sociale

L’accordo rafforza la cooperazione tra i sindacati e il settore dei PF e crea lo spazio per una politica del personale moderna e orientata al futuro. Per transfair è chiaro: solo in un dialogo costruttivo è possibile trovare soluzioni sostenibili per il benessere delle collaboratrici e dei collaboratori e del settore dei PF. L’accordo garantisce:

  • il riconoscimento dei sindacati come partner sociali nel settore dei PF con principi di cooperazione nonché diritti e obblighi di partecipazione;
  • obiettivi e principi per la politica salariale e del personale e per la previdenza professionale;
  • principi per la promozione e lo sviluppo del personale.

Avviate le negoziazioni salariali 2026

Contemporaneamente con il successo della sottoscrizione dell’accordo, il 20 agosto sono state avviate le trattative salariali per il 2026. In tale occasione, transfair ha presentato insieme agli altri sindacati del settore dei PF le sue richieste. Le parti hanno già avuto uno scambio di opinioni e discusso le possibili soluzioni. La decisione finale dovrebbe arrivare entro la fine di novembre o l’inizio di dicembre.