Nuovo «CCL IT»: una tappa fondamentale

ICT

Nuovo «CCL IT»: una tappa fondamentale

Ci siamo: le condizioni di lavoro del personale delle società affiliate IT di Swisscom itnetX, MTF, JLS e USP sono state finalmente messe nero su bianco e garantiscono maggiore equità e stabilità alle collaboratrici e ai collaboratori.

Marika Schaeren
Tre persone felici, due delle quali si danno il cinque

Dopo anni di trattative è giunto finalmente il momento tanto atteso: le condizioni di lavoro del personale di itnetX, MTF, JLS e USP sono state armonizzate e messe per iscritto. Gli standard per queste società affiliate IT di Swisscom nel settore B2B sono stati sviluppati sulla base del contratto collettivo di lavoro (CCL) di Swisscom, ma adattati in maniera specifica alle particolarità delle imprese IT. L’obiettivo di sviluppare condizioni d’impiego eque e stabili a un alto livello è stato raggiunto.

Generose regolamentazioni in materia di congedo parentale e vacanze

Nei prossimi mesi itnetX, MTF, JLS e USP presenteranno i rispettivi accordi di affiliazione al CCL di Swisscom.

Qui di seguito sono elencati i principali diritti acquisiti per le collaboratrici e i collaboratori.

  1. Pagamento continuato del salario in caso di malattia o infortunio
    In caso di malattia o infortunio, il salario sarà corrisposto per 730 giorni al 100 % dello stipendio base (con un periodo di attesa di 30 giorni).
  2. Congedo di maternità o di paternità
    Si applica un periodo minimo di 18 o tre settimane al 100 % di retribuzione.
  3. Diritto alle vacanze
    Le collaboratrici e i collaboratori hanno diritto ad almeno 27 giorni di vacanza all’anno e a partire dal 50° anno d’età addirittura a 30 giorni.