transfair - il tuo sindacato
Ti sei mai chiesto chi negozia il tuo CCL? O chi ti assicura uno stipendio equo o ti assiste in caso di problemi sul posto di lavoro? Il sindacato transfair è il braccio forte al tuo fianco ed è qui per te, per tutto quello che concerne il tuo impiego presso Swisscom.
transfair si batte per l’uguaglianza
Nella giornata dello sciopero delle donne, transfair ti mostra come il sindacato si impegna a favore dell’uguaglianza e come – in collaborazione con Swisscom – ha già ottenuto molti vantaggi per te.
Il nuovo CCL è il miglior esempio di come un buon partenariato sociale non può che comportare vantaggi e fare avanzare l’uguaglianza. Un maggior numero di giorni di congedo di assistenza, migliori condizioni per il lavoro parziale e per quello di cura. Sono tutti diritti acquisiti che transfair ha ottenuto per te sotto l’egida dell’uguaglianza.
Un elemento centrale a questo proposito è la parità salariale. Dato che la legge sulla parità dei sessi, che in linea di principio vieta la discriminazione salariale, presenta lacune per quanto riguarda il controllo e le sanzioni, transfair e la sua federazione mantello Travail.Suisse hanno lanciato il progetto "RESPECT8-3.CH". Swisscom figura sulla lista bianca e dimostra in tal modo di aver svolto l’analisi sulla parità salariale, di averla fatta controllare e di aver comunicato i risultati al personale.
A proposito: dal 1° giugno 2023, esiste anche una lista nera a disposizione dei dipendenti per notificare in forma anonima il loro datore di lavoro nel caso in cui vi è il sospetto che la parità salariale non venga rispettata.
News Swisscom
Responsabile del partenariato sociale
Marika Schaeren Responsabile della categoria ICT

«Con le persone e per le persone – mi impegno affinché, in un mondo del lavoro sempre più caratterizzato dalla digitalizzazione e automatizzazione, l’aspetto umano non finisca nel dimenticatoio e affinché le persone lavorino l’una per l’altra anziché l’una contro l’altra».
Quote sindacali
Per l'adempimento dei propri compiti, le sezioni possono riscuotere quote che tuttavia non devono superare il 25 % di quella riscossa dalla Centrale.
I membri sono tenuti a notificare tutte le eventuali modifiche del tasso d'occupazione. Non vengono rimborsate quote con effetto retroattivo.
- Per maggiori informazioni sulle quote sindacali consultare il rispettivo Regolamento.
- Qui puoi trovare gli statuti di transfair.