Comunicati stampa Categoria Tutte categorie transfair Posta/Logistica Comunicazione Trasporti pubblici Amministrazione pubblica Anno Tutti gli anni 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 Comunicati stampa lunedì, 21.12.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare invernale 2020 transfair e la sua co-presidente Greta Gysin lanciano due interventi parlamentari. lunedì, 21.12.2020 Risultati salariali 2021: il servizio pubblico è esistenziale Anche se alcuni aumenti individuali sono stati ottenuti, il risultato resta contrastante. martedì, 15.12.2020 Il nuovo CCL di localsearch Il nuovo CCL è un grande passo verso condizioni d’impiego a misura di famiglia. martedì, 27.10.2020 PostFinance: tagli di posti di lavoro in vista – la politica deve intervenire Ciò che invece transfair critica nella maniera più assoluta sono i tagli previsti. giovedì, 03.09.2020 Nuova co-presidenza per transfair Thomas Ammann e Greta Gysin assumano la co-presidenza per guidare il sindacato al futuro. giovedì, 13.08.2020 Il servizio pubblico si posiziona come un pilastro fondamentale transfair rinuncia parzialmente a rivendicazioni salariali generali e, ove possibile, formulerà richieste salariali. giovedì, 09.07.2020 Swisscom: le esternalizzazioni proseguono transfair non nasconde la sua preoccupazione in merito a questa strategia. venerdì, 05.06.2020 PostFinance: l’accento sulla sicurezza dei posti di lavoro transfair si impegna affinché le esigenze dei collaboratori trovino ascolto lunedì, 25.05.2020 Un CCL più moderno per i collaboratori di PostFinance transfair è riuscito a difendere le linee rosse e a compiere un ulteriore passo avanti nei temi di rilievo. giovedì, 14.05.2020 La Posta di domani – finalmente vi è trasparenza transfair esorta il gigante giallo a fare tutto il necessario per preparare i suoi collaboratori alla Posta di domani. mercoledì, 06.05.2020 CCL più moderno per i collaboratori della Posta Le trattative hanno visto in gioco interessi diversi, ma una collaborazione sempre costruttiva. lunedì, 27.04.2020 Crisi coronavirus: non a discapito del personale transfair chiede l’adeguamento degli obiettivi strategici posti alle aziende parastatali. giovedì, 09.04.2020 Premio coronavirus per i collaboratori Con il salario di aprile il personale che lavora in prima linea ottiene un premio fino a 500 CHF. mercoledì, 08.04.2020 Crisi dei pacchi non sulle spalle dei collaboratori! Per transfair è chiaro: i collaboratori fanno del loro meglio al fine di mantenere in funzione il sistema. martedì, 10.03.2020 Utile annuo 2019: le FFS devono far partecipare il proprio personale transfair rivendica pertanto misure salariali straordinarie e sostenibili. martedì, 25.02.2020 Swisscom: Collaboratori ottengono un aumento di salario Nonostante giudichi il risultato soddisfacente, il sindacato esprime anche critiche. giovedì, 06.02.2020 Per transfair il personale resta la priorità Dopo aver consultato transfair, Swisscom sta realizzando un sistema pilota per il pensionamento parziale. mercoledì, 05.02.2020 Misure salariali 2020 per AutoPostale Lo 0,6% del monte salari viene stanziato a favore di misure salariali individuali durevoli mercoledì, 05.02.2020 Trattative salariali CCL Posta e PostFinance 2020 Le parti sociali si accordano su aumenti salariali individuali dello 0,8%. lunedì, 16.12.2019 Risultati salariali contrastanti per 2020 Mentre alcuni risultati possono essere considerati positivi, altri deludono le aspettative dei collaboratori. giovedì, 28.11.2019 20 anni di sindacato transfair (1999-2019) Dal 1999 il sindacato si impegna a favore del servizio pubblico e dei suoi lavoratori. giovedì, 14.11.2019 Trattative salariali: risultato soddisfacente Per transfair il risultato negoziato rappresenta un importante segnale di riconoscimento. venerdì, 18.10.2019 Il diritto alla privacy vale anche per chi lavora sul treno! transfair ha laciato una petizione per tutelare la privacy del personale di treno. mercoledì, 02.10.2019 La Svizzera ha un congedo di paternità! Se non sarà indetto un referendum, la Svizzera avrà un congedo di paternità in tempi prevedibili. giovedì, 26.09.2019 Riduzione dei posti di lavoro presso DMC Tuttavia c’è un aspetto positivo: le parti sociali si sono accordate su un piano sociale. giovedì, 05.09.2019 transfair prende posizione sulla procedura di consultazione di DMC transfair si attende da DMC una certa sensibilità per le diversità regionali. mercoledì, 04.09.2019 FFS: risultato semestrale soddisfacente – grazie al personale In una fase difficile, il personale FFS sta svolgendo un ottimo lavoro! giovedì, 29.08.2019 Studio «Mondo del lavoro FFS del futuro» Lo sviluppo mirati del know-how ferroviario stanno diventando fattori chiave per il successo. lunedì, 26.08.2019 Nuovo piano sociale per il personale con CCL della Posta Il nuovo piano sociale entrerà in vigore il 1o gennaio 2021 insieme al nuovo CCL. martedì, 13.08.2019 transfair rivendica aumenti salariali generali e reali Per un servizio pubblico solido, in un periodo di forte crescita, transfair rivendica aumenti salariali adeguati. lunedì, 08.07.2019 La Posta migliora il sistema del tempo di lavoro «Il nuovo sistema soddisfa le nostre richieste principali, ovvero trasparenza e correttezza.» giovedì, 20.06.2019 Opporsi alla penuria di specialisti nell’esercizio e nel trasporto ferroviario transfair chiede che siano apportati adeguamenti nelle esami perodici. venerdì, 24.05.2019 Presidenza rieletta in occasione del congresso straordinario In occasione dell’odierno congresso straordinario, i delegati hanno riconfermato la presidenza. mercoledì, 10.04.2019 Regolamentazione del pensionamento: ecco i dettagli transfair può dichiararsi d’accordo sulla maggior parte dei punti dei nuovi regolamenti. venerdì, 22.03.2019 AutoPostale prende sul serio le richieste del personale Le parti negoziali si sono mostrate complessivamente soddisfatte dei risultati raggiunti. venerdì, 22.03.2019 Da Swisscom a cablex Infine, transfair continuerà ad assumere il suo ruolo di partner sociale nel quadro delle negoziazioni con i datori. martedì, 12.03.2019 Personale federale: il Consiglio nazionale rimane irremovibile La Camera bassa insiste su limiti massimi fissi sia per quanto riguarda l’effettivo sia per le spese. martedì, 26.02.2019 Nuova organizzazione del team di RetePostale Per minimizzare gli effetti negativi, transfair si è adoperato per misure d’accompagnamento. giovedì, 14.02.2019 Soddisfazione per il risultato salariale ottenuto da PostAuto L’1,2 per cento del monte salari viene stanziato a favore di misure salariali individuali a lungo termine. mercoledì, 13.02.2019 Soddisfazione per il risultato salariale ottenuto presso PostFinance transfair è contento del risultato raggiunto. martedì, 12.02.2019 Negoziazioni salariali con Swisscom transfair è complessivamente soddisfatto del risultato salariale negoziato con Swisscom. giovedì, 07.02.2019 Sviluppo o ripiegamento: Swisscom dovrà scegliere! transfair può constatare che per il 2019 l’obiettivo prioritario rimane la riduzione dei costi. mercoledì, 23.01.2019 Le parti sociali si accordano su misure salariali dell’1,4% Le misure negoziate riguardano i circa 26’000 collaboratori e collaboratrici. martedì, 11.12.2018 transfair chiede regole chiare per le esternalizzazioni Con l’interpellanza, il vicepresidente di transfair sensibilizzerà questo tema a livello politico. venerdì, 30.11.2018 Regolamentazione del pensionamento OPPCPers: delusione transfair non è soddisfatto della decisione presa oggi dal CF. martedì, 27.11.2018 Ronny Kaufmann: nuovo membro del CA della Posta Svizzera Ronny Kaufmann rappresenterà i valori del sindacato transfair. martedì, 27.11.2018 Primo fondo per la digitalizzazione a livello svizzero Le FFS, transfair e le altri parti sociali hanno istituito questo fondo. giovedì, 22.11.2018 Eletto il nuovo CEO della Posta Svizzera transfair augura a Roberto Cirillo un buon inizio, ma critica la tempistica della nomina. giovedì, 22.11.2018 Misure salariali: nuova tornata di negoziazioni a febbraio 2019 Il Consiglio federale non sia nemmeno pronto a compensare l'inflazione attesa dell'1% mercoledì, 07.11.2018 La BLS ha lanciato il razzo strategico e cerca il «Best Way» Per transfair va data la priorità assoluta agli interessi del personale. lunedì, 15.10.2018 Riorganizzazione di rete postale – transfair fa un bilancio transfair vigila a che la Posta tenga seriamente conto della sua responsabilità sociale. venerdì, 28.09.2018 Decisione saggia sull’OIF transfair accoglie il fatto che entrambe le Camere abbiano deciso di tutelare il personale occupato nel settore dei trasporti pubblici. giovedì, 20.09.2018 Valérie Berset Bircher lascia il Consiglio d’amministrazione di Swisscom Valérie Berset Bircher terminerà il suo mandato il 31 dicembre 2018. martedì, 18.09.2018 Il Consiglio degli Stati sostiene il personale federale transfair si dice soddisfatto e grazie a queste ultime si vede confermato nel suo ruolo di partner sociale. mercoledì, 12.09.2018 Nuovo contratto collettivo di lavoro FFS e FFS Cargo transfair è riuscito a difendere con successo le importanti conquiste sindacali a favore dei collaboratori. venerdì, 07.09.2018 Il Consiglio federale vuole rafforzare la posizione di PostFinance transfair condivide l’orientamento, ma esprime allo stesso dei dubbi. giovedì, 09.08.2018 Rivendicazioni salariali in un contesto digitale transfair si impegna ancora una volta a favore di sostanziali aumenti salariali a titolo generale. mercoledì, 08.08.2018 Misure di accompagnamento al progetto «Victoria 2020» Grazie a questo accordo, si aprono nuove possibilità per compensare la perdita del posto di lavoro. martedì, 26.06.2018 Susanne Blank trae le conseguenze Susanne Blank dà le dimissioni volontarie e si difende contro false accuse. martedì, 12.06.2018 L'UFT innesca una lotta concorrenziale Assegnando alla BLS concessioni per il traffico a lunga distanza, l’UFT ha optato per maggiore concorrenza. lunedì, 11.06.2018 Vicenda AutoPostale: l’intera direzione si dimettono transfair si dice estremamente turbato del conseguimento indebito di sussidi di tale portata. mercoledì, 06.06.2018 Massicci tagli di posti di lavoro presso PostFinance transfair condanna questa drastica riduzione di 500 impieghi entro il 2020. mercoledì, 11.04.2018 transfair soddisfatto della decisione del Gran Consiglio Un chiaro segnale a dimostrazione che il Corpo delle Guardie di Confine svolge un compito d'importanza. venerdì, 09.03.2018 Agroscope sarà trasferito a Posieux Attualmente lavorano circa 1000 collaboratori a Agroscope. La misura interesserà dai 500 ai 600 dipendenti. giovedì, 01.03.2018 transfair accoglie con favore la decisione sulla rete postale Il Consiglio nazionale lanciando un forte segnale a favore di un rafforzamento del servizio pubblico. mercoledì, 28.02.2018 Il Parlamento deve esercitare il controllo democratico transfair chiede al CN di approvare la mozione «Pianificazione strategica della rete di uffici postali». martedì, 27.02.2018 Swisscom e le parti sociali trovano l’accordo sui salari 2018 Si sono concluse le trattative salariali. La massa salariale aumenterà dell’1,1 percento. martedì, 27.02.2018 Organizzazione dell’infrastruttura ferroviaria transfair deplora la decisione concernente la concorrenza e la pianificazione degli orari. martedì, 20.02.2018 Trattative salariali Posta CH SA 2018 Le delegazioni che conducono le trattative sono giunte a un accordo in merito alle misure salariali 2018. lunedì, 19.02.2018 Prima concessione per autobus a lunga percorrenza in Svizzera Domo Swiss Express SA ottiene tre concessioni nazionali per autobus a lunga percorrenza. martedì, 30.01.2018 Sì al servizio pubblico, no a No Billag! transfair vuole rafforzare il servizio pubblico e dice NO all’«Iniziativa No-Billag». venerdì, 12.01.2018 Il nuovo CCL Swisscom: un importante successo! In breve: il personale beneficerà di un CCL migliore. transfair è fiero di aver contribuito alla sua realizzazione. lunedì, 18.12.2017 Accordo raggiunto tra transfair e PostFinance Sono stati condotti colloqui con entrambe le parti sociali per discutere delle condizioni quadro. lunedì, 18.12.2017 Rivendicazioni salariali generali: transfair mantiene la rotta! transfair insiste su condizioni di lavoro e stipendi equi. mercoledì, 06.12.2017 Costi e vantaggi delle indagini concernenti il personale FFS Thomas Ammann, vicepresidente di transfair, ha pertanto un’interpellanza al fine di fare chiarezza. martedì, 03.10.2017 «Salva il tuo ufficio postale» - discutere conviene La manifestazione contraddittoria «Salva il tuo ufficio postale» di transfair ha riscosso grande successo. lunedì, 02.10.2017 Il vice-presidente di transfair esige risposte Con la sua interpellanza, Ammann incentra soprattutto sul servizio pubblico e sul personale delle FFS. giovedì, 21.09.2017 Mozione richiede più trasparenza della Posta Müller-Altermatt chiede alla Posta una pianificazione trasparente degli uffici postali. venerdì, 08.09.2017 Concorrenza artificiale a discapito del personale? Alle possibili conseguenze per il personale delle ferrovie interessate viene data ben poca importanza. martedì, 08.08.2017 Le rivendicazioni salariali generali restano attuale L’obiettivo dichiarato di transfair è che si tengano in considerazione i premi della cassa malat. giovedì, 29.06.2017 Oltrepassato il limite Il Consiglio federale intende innalzare l'età pensionabile. Le associazioni del personale tratta la misura inaccettabile. martedì, 27.06.2017 Prisca Grossenbacher-Frei prima presidente donna Successo per transfair: la nostra è stata eletta presidente della COCA di PUBLICA. mercoledì, 14.06.2017 Lo «sviluppo» in questo progetto, lo vede solo la Posta Oggi la Posta ha annunciato le cifre per il Ticino: 48 sono gli uffici da verificare, mentre 61 quelli garantiti. martedì, 13.06.2017 Il Consiglio nazionale chiede una moratoria Il Consiglio nazionale appoggia una mozione a favore di una moratoria alla chiusura dei punti vendita FFS. sabato, 03.06.2017 120'000 firme raccolte per l'iniziativa a favore di un congedo di paternità Iniziativa popolare è presentata questa estate lunedì, 29.05.2017 Intense discussioni, ma ancora nulla di fatto transfair si è incontrato con il Consigliere federale Ueli Maurer per un secondo colloquio sui salari. venerdì, 19.05.2017 Con un nuovo vicepresidente verso il futuro digitale Thomas Ammann, Consigliere nazionale del PPD, è stato eletto alla vicepresidenza di transfair. venerdì, 12.05.2017 Assegni di formazione: le ingiustizie vanno svanendo La decisione della commissione rappresenta un primo passo nella direzione giusta. mercoledì, 03.05.2017 Confederazione rimane l’azionista di maggioranza Per transfair, il Consiglio nazionale ha dato la risposta giusta alla mozione Rickli. martedì, 02.05.2017 STOP alla chiusura degli uffici postali! transfair si unisce alle rivendicazioni del comitato «uniti in difesa del servizio postale». martedì, 21.03.2017 Bilanco 2016: la pressione sul personale aumenta A contribuire a questo andamento sono stati anche i collaboratori con l’ottimo lavoro svolto durante l’anno. mercoledì, 15.03.2017 Tagli di posti di lavoro all’UFIT: transfair è scioccato Come conseguenza dei tagli del budget più di 60 collaboratori perderanno il loro posto di lavoro. venerdì, 10.03.2017 DATEC mette in mezzo alla strada 250 collaboratori Billag transfair deplora questa scelta del tutto incomprensibile e socialmente irresponsabile. mercoledì, 22.02.2017 transfair chiede rafforzamento della protezione del salario «Tutto lascia presagire che nel settore dei trasporti pubblici in futuro aumenterà la liberalizzazione». mercoledì, 08.02.2017 Personale motivato e qualificato presso Swisscom? Per transfair è chiaro che senza dipendenti motivati non potrà più esserci né un futuro né il successo! mercoledì, 25.01.2017 Sistema salariale necessita di correttivi sugli aumenti transfair accoglie con favore il rapporto dei analisi esterne sistema salariale della Confederazione. mercoledì, 18.01.2017 Esternalizzare FFS Cargo? Testardaggine della CTT-N transfair si dice stupefatto della decisione presa dalla CTT del Consiglio nazionale. giovedì, 12.01.2017 Si è avverato ciò che si temeva: licenziamenti del personale Noi di transfair ci diciamo indignati del modo di procedere del Consigliere federale Ueli Maurer. giovedì, 15.12.2016 Budget 2017: tragedia politico-finanziaria in Parlamento I tagli al credito destinato al personale pari a 50 milioni di franchi sono uno schiaffo in faccia ai dipendenti. martedì, 13.12.2016 Moratoria nella chiusura degli uffici postali Il sindacato transfair condivide e sostiene la decisione del Gran Consiglio ticinese. martedì, 13.12.2016 Update - Centrale oggetti trovati a Chiasso Il sindacato transfair è soddisfatto della decisione della Posta di mantenere la sede in Ticino. martedì, 29.11.2016 Centrale oggetti trovati a Chiasso transfair ha preso atto con una certa delusione della presa di posizione del Consiglio federale. martedì, 29.11.2016 No a ulteriori risparmi sulle spalle del personale! Il sindacato transfair si oppone a questi piani di risparmio inutili e spropositati. giovedì, 24.11.2016 NO ai tagli al Corpo Guardie di Confine ! Basta a questi tagli che mettono a rischio la sicurezza del paese e della popolazione! martedì, 08.11.2016 Soppressioni di impieghi presso PostFinance PostFinance intende riposizionarsi con il programma «Victoria 2017-2020» e taglia diversi posti di lavoro. martedì, 08.11.2016 Amministrazione federale: negoziazioni salariali deludenti I collaboratori federali devono dunque accettare per la seconda volta consecutiva zero aumenti. giovedì, 03.11.2016 Ennesime negoziazioni per il consolidamento della CP Posta Domani si rendono necessarie ennesime trattative. C’è qualcosa che non va? mercoledì, 02.11.2016 Rivoluzione industriale 4.0 – i trasporti pubblici del futuro Tra i temi centrali dell’assemblea di categoria Trasporti pubblici figurava la rivoluzione industriale 4.0. mercoledì, 26.10.2016 Alla Posta sono previsti massicci tagli di posti di lavoro transfair si dice del tutto contrario sul modo in cui la Posta intende attuare i suddetti tagli! mercoledì, 26.10.2016 transfair deplora i contenuti della pubblicazione FFS transfair condivide l'interpellanza di Matteo Pronzini! Quando è troppo è troppo! martedì, 25.10.2016 transfair promuove il lavoro di cura Stefan Müller-Altermatt ha presentato in Parlamento due interventi sul tema lavoro e cure. giovedì, 22.09.2016 «RailFit 20/30» : Meyer ha aperto il vaso di Pandora Entro il 2020, le FFS intendono tagliare anziché i previsti 900 posti di lavoro ben 1200 impieghi netti. giovedì, 01.09.2016 Progetto globale WPV: Dalla padella alla brace? La Posta ha reso noto che non attuerà il progetto pilota sulla «ridefinizione delle operazioni allo sportello». domenica, 05.06.2016 Dimostrazione di fiducia nei confronti del servizio pubblico L'elettorato svizzero ha respinto l'iniziativa fuorviante «A favore del servizio pubblico». venerdì, 20.05.2016 transfair cresce e con esso il peso e l'influenza dei lavoratori! I delegati hanno dato il loro nullaosta alla fusione con l'UP epf e varato un'importante risoluzione. martedì, 15.03.2016 Rinvio del programma di stabilizzazione transfair deplora la decisione del Consiglio degli Stati di non rinviare il programma di stabilizzazione. giovedì, 04.02.2016 Chiusura dei contact center di Swisscom Per noi continuerà a essere prioritario il mantenimento della capacità lavorativa dei collaboratori. venerdì, 11.12.2015 Ueli Maurer è il nuovo capo del DFF transfair auspica che il partenariato sociale ben consolidato stato proseguito in maniera rispettosa. lunedì, 30.11.2015 CCL per i prestatori dei servizi postali privati Il CCL regola le tematiche centrali quali l’orario di lavoro, gli stipendi, le indennità. giovedì, 12.11.2015 Negoziazioni salariali all'insegna dei risparmi transfair ha ribadito ancora una volta il suo rifiuto categorico nei confronti dei provvedimenti di risparmio. giovedì, 05.11.2015 Shock! Definitivi i tagli presso PostLogistics Dopo avere preso atto della decisione, tra i diretti interessati regna grande delusione. giovedì, 05.11.2015 FFS: verifica soppressioni di posti di lavoro Esortiamo le FFS a evitare, mediante un'accurata pianificazione del personale, perdite di posti d'impiego. mercoledì, 04.11.2015 Dimostrazione contro i tagli salariali e occupazionali 6700 collaboratori hanno firmato la petizione del personale federale. martedì, 08.09.2015 I camionisti respingono l’accordo Gli associati erano concordi nel sostenere: no a un gioco a carte coperte! martedì, 25.08.2015 La Posta Svizzera taglia i fringe benefits? transfair cerca di dare una risposta a questa domanda e di offrire un'analisi dei retroscena e degli intrecci. mercoledì, 12.08.2015 Misure di risparmio sul personale federale Oggi il Consiglio federale ha deciso su un pacchetto di misure di risparmio sul personale federale. martedì, 11.08.2015 Negoziazioni salariali in un clima di tensione Trattative salariali di quest'autunno: rivendicazioni salariali del sindacato transfair giovedì, 04.06.2015 Il traffico merci deve fare parte del servizio universale La Camera alta resti fedele al trasporto merci come compito primario delle FFS. martedì, 19.05.2015 Le FFS si ritirano dalle attività di agenzia viaggi È peccato che le FFS in futuro intendano rinunciare a questo noto servizio in molte stazioni. venerdì, 08.05.2015 transfair condanna i tagli prospettati transfair condanna l’intenzione del Consiglio federale di risparmiare 165 milioni di franchi. mercoledì, 01.04.2015 Bruno Zeller – nuovo responsabile di categoria Nella persona di Bruno Zeller transfair dispone pertanto di un responsabile di categoria affidabile e orientato agli obiettivi. lunedì, 02.03.2015 Matthias Humbel – il vostro nuovo braccio forte nel direttivo di categoria Da oggi Matthias Humbel è responsabile della categoria Amministrazione pubblica di transfair. mercoledì, 28.01.2015 Sfide per il 2015 Ecco le sfide che affronteremo questo anno giovedì, 25.09.2014 Il Consiglio degli Stati si batte a favore del servizio pubblico Il nome inganna: "A favore del servizio pubblico" dà infatti l'impressione di voler promuovere... venerdì, 27.06.2014 Definiti i punti essenziali del CCL 2015 Le FFS e la comunità di trattative delle federazioni del personale si sono accordate in merito ai punti... giovedì, 15.05.2014 Nuovo vicepresidente di transfair All'odierno congresso di transfair svoltosi a Berna i delegati hanno eletto il consigliere nazionale PPD... mercoledì, 26.02.2014 Verso la vicepresidenza di transfair Il Comitato di transfair ha deciso: il Consigliere nazionale del PPD Stefan Müller-Altermatt è nominato alla... martedì, 11.02.2014 Le sfide nel servizio pubblico per il 2014 Anche quest'anno, l'obiettivo dichiarato di transfair è di rendere forti i impiegati nel servizio... mercoledì, 20.11.2013 Revisione OPers: buone notizie per le famiglie patchwork transfair si dichiara ampiamente concorde con la decisione del Consiglio federale in merito alla... mercoledì, 13.11.2013 Amministrazione federale: negoziazioni salariali Durante le negoziazioni salariali svoltesi ieri con la Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf... giovedì, 07.11.2013 transfair dà il benvenuto a Urs Schaeppi mercoledì, 30.10.2013 Congedo parentale e di paternità Con la sua decisione di negare il congedo di paternità e parentale, il Consiglio federale ha sprecato... martedì, 25.06.2013 Inizio di una nuova era per la Posta e il suo personale La trasformazione della Posta in una società anonima di diritto speciale segna l'inizio di una nuova epoca... venerdì, 21.06.2013 FAIF: il Parlamento prepara il terreno per il futuro È fatta: durante le votazioni finali il Parlamento oggi ha approvato il Finanziamento e l'ampliamento... giovedì, 30.05.2013 L'iniziativa "A favore del servizio pubblico" Oggi saranno consegnate le firme per l'iniziativa "A favore del servizio pubblico". Come sindacato che... mercoledì, 24.04.2013 René Fürst: nuovo responsabile della categoria Posta/Logistica transfair ha un nuovo responsabile di categoria per il settore della Posta/Logistica. Dall'inizio dell'anno... martedì, 09.04.2013 Un vento nuovo spira nella categoria Trasporti pubblici transfair ha un nuovo responsabile di categoria nel settore dei trasporti pubblici. Christoph Furrer ha... giovedì, 28.02.2013 transfair talk del 27 marzo 2013 Ieri sera si è svolto al Kursaal di Berna il dibattito "transfair talk". L'interessante discussione... prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 next
lunedì, 21.12.2020 Retrospettiva della sessione parlamentare invernale 2020 transfair e la sua co-presidente Greta Gysin lanciano due interventi parlamentari.
lunedì, 21.12.2020 Risultati salariali 2021: il servizio pubblico è esistenziale Anche se alcuni aumenti individuali sono stati ottenuti, il risultato resta contrastante.
martedì, 15.12.2020 Il nuovo CCL di localsearch Il nuovo CCL è un grande passo verso condizioni d’impiego a misura di famiglia.
martedì, 27.10.2020 PostFinance: tagli di posti di lavoro in vista – la politica deve intervenire Ciò che invece transfair critica nella maniera più assoluta sono i tagli previsti.
giovedì, 03.09.2020 Nuova co-presidenza per transfair Thomas Ammann e Greta Gysin assumano la co-presidenza per guidare il sindacato al futuro.
giovedì, 13.08.2020 Il servizio pubblico si posiziona come un pilastro fondamentale transfair rinuncia parzialmente a rivendicazioni salariali generali e, ove possibile, formulerà richieste salariali.
giovedì, 09.07.2020 Swisscom: le esternalizzazioni proseguono transfair non nasconde la sua preoccupazione in merito a questa strategia.
venerdì, 05.06.2020 PostFinance: l’accento sulla sicurezza dei posti di lavoro transfair si impegna affinché le esigenze dei collaboratori trovino ascolto
lunedì, 25.05.2020 Un CCL più moderno per i collaboratori di PostFinance transfair è riuscito a difendere le linee rosse e a compiere un ulteriore passo avanti nei temi di rilievo.
giovedì, 14.05.2020 La Posta di domani – finalmente vi è trasparenza transfair esorta il gigante giallo a fare tutto il necessario per preparare i suoi collaboratori alla Posta di domani.
mercoledì, 06.05.2020 CCL più moderno per i collaboratori della Posta Le trattative hanno visto in gioco interessi diversi, ma una collaborazione sempre costruttiva.
lunedì, 27.04.2020 Crisi coronavirus: non a discapito del personale transfair chiede l’adeguamento degli obiettivi strategici posti alle aziende parastatali.
giovedì, 09.04.2020 Premio coronavirus per i collaboratori Con il salario di aprile il personale che lavora in prima linea ottiene un premio fino a 500 CHF.
mercoledì, 08.04.2020 Crisi dei pacchi non sulle spalle dei collaboratori! Per transfair è chiaro: i collaboratori fanno del loro meglio al fine di mantenere in funzione il sistema.
martedì, 10.03.2020 Utile annuo 2019: le FFS devono far partecipare il proprio personale transfair rivendica pertanto misure salariali straordinarie e sostenibili.
martedì, 25.02.2020 Swisscom: Collaboratori ottengono un aumento di salario Nonostante giudichi il risultato soddisfacente, il sindacato esprime anche critiche.
giovedì, 06.02.2020 Per transfair il personale resta la priorità Dopo aver consultato transfair, Swisscom sta realizzando un sistema pilota per il pensionamento parziale.
mercoledì, 05.02.2020 Misure salariali 2020 per AutoPostale Lo 0,6% del monte salari viene stanziato a favore di misure salariali individuali durevoli
mercoledì, 05.02.2020 Trattative salariali CCL Posta e PostFinance 2020 Le parti sociali si accordano su aumenti salariali individuali dello 0,8%.
lunedì, 16.12.2019 Risultati salariali contrastanti per 2020 Mentre alcuni risultati possono essere considerati positivi, altri deludono le aspettative dei collaboratori.
giovedì, 28.11.2019 20 anni di sindacato transfair (1999-2019) Dal 1999 il sindacato si impegna a favore del servizio pubblico e dei suoi lavoratori.
giovedì, 14.11.2019 Trattative salariali: risultato soddisfacente Per transfair il risultato negoziato rappresenta un importante segnale di riconoscimento.
venerdì, 18.10.2019 Il diritto alla privacy vale anche per chi lavora sul treno! transfair ha laciato una petizione per tutelare la privacy del personale di treno.
mercoledì, 02.10.2019 La Svizzera ha un congedo di paternità! Se non sarà indetto un referendum, la Svizzera avrà un congedo di paternità in tempi prevedibili.
giovedì, 26.09.2019 Riduzione dei posti di lavoro presso DMC Tuttavia c’è un aspetto positivo: le parti sociali si sono accordate su un piano sociale.
giovedì, 05.09.2019 transfair prende posizione sulla procedura di consultazione di DMC transfair si attende da DMC una certa sensibilità per le diversità regionali.
mercoledì, 04.09.2019 FFS: risultato semestrale soddisfacente – grazie al personale In una fase difficile, il personale FFS sta svolgendo un ottimo lavoro!
giovedì, 29.08.2019 Studio «Mondo del lavoro FFS del futuro» Lo sviluppo mirati del know-how ferroviario stanno diventando fattori chiave per il successo.
lunedì, 26.08.2019 Nuovo piano sociale per il personale con CCL della Posta Il nuovo piano sociale entrerà in vigore il 1o gennaio 2021 insieme al nuovo CCL.
martedì, 13.08.2019 transfair rivendica aumenti salariali generali e reali Per un servizio pubblico solido, in un periodo di forte crescita, transfair rivendica aumenti salariali adeguati.
lunedì, 08.07.2019 La Posta migliora il sistema del tempo di lavoro «Il nuovo sistema soddisfa le nostre richieste principali, ovvero trasparenza e correttezza.»
giovedì, 20.06.2019 Opporsi alla penuria di specialisti nell’esercizio e nel trasporto ferroviario transfair chiede che siano apportati adeguamenti nelle esami perodici.
venerdì, 24.05.2019 Presidenza rieletta in occasione del congresso straordinario In occasione dell’odierno congresso straordinario, i delegati hanno riconfermato la presidenza.
mercoledì, 10.04.2019 Regolamentazione del pensionamento: ecco i dettagli transfair può dichiararsi d’accordo sulla maggior parte dei punti dei nuovi regolamenti.
venerdì, 22.03.2019 AutoPostale prende sul serio le richieste del personale Le parti negoziali si sono mostrate complessivamente soddisfatte dei risultati raggiunti.
venerdì, 22.03.2019 Da Swisscom a cablex Infine, transfair continuerà ad assumere il suo ruolo di partner sociale nel quadro delle negoziazioni con i datori.
martedì, 12.03.2019 Personale federale: il Consiglio nazionale rimane irremovibile La Camera bassa insiste su limiti massimi fissi sia per quanto riguarda l’effettivo sia per le spese.
martedì, 26.02.2019 Nuova organizzazione del team di RetePostale Per minimizzare gli effetti negativi, transfair si è adoperato per misure d’accompagnamento.
giovedì, 14.02.2019 Soddisfazione per il risultato salariale ottenuto da PostAuto L’1,2 per cento del monte salari viene stanziato a favore di misure salariali individuali a lungo termine.
mercoledì, 13.02.2019 Soddisfazione per il risultato salariale ottenuto presso PostFinance transfair è contento del risultato raggiunto.
martedì, 12.02.2019 Negoziazioni salariali con Swisscom transfair è complessivamente soddisfatto del risultato salariale negoziato con Swisscom.
giovedì, 07.02.2019 Sviluppo o ripiegamento: Swisscom dovrà scegliere! transfair può constatare che per il 2019 l’obiettivo prioritario rimane la riduzione dei costi.
mercoledì, 23.01.2019 Le parti sociali si accordano su misure salariali dell’1,4% Le misure negoziate riguardano i circa 26’000 collaboratori e collaboratrici.
martedì, 11.12.2018 transfair chiede regole chiare per le esternalizzazioni Con l’interpellanza, il vicepresidente di transfair sensibilizzerà questo tema a livello politico.
venerdì, 30.11.2018 Regolamentazione del pensionamento OPPCPers: delusione transfair non è soddisfatto della decisione presa oggi dal CF.
martedì, 27.11.2018 Ronny Kaufmann: nuovo membro del CA della Posta Svizzera Ronny Kaufmann rappresenterà i valori del sindacato transfair.
martedì, 27.11.2018 Primo fondo per la digitalizzazione a livello svizzero Le FFS, transfair e le altri parti sociali hanno istituito questo fondo.
giovedì, 22.11.2018 Eletto il nuovo CEO della Posta Svizzera transfair augura a Roberto Cirillo un buon inizio, ma critica la tempistica della nomina.
giovedì, 22.11.2018 Misure salariali: nuova tornata di negoziazioni a febbraio 2019 Il Consiglio federale non sia nemmeno pronto a compensare l'inflazione attesa dell'1%
mercoledì, 07.11.2018 La BLS ha lanciato il razzo strategico e cerca il «Best Way» Per transfair va data la priorità assoluta agli interessi del personale.
lunedì, 15.10.2018 Riorganizzazione di rete postale – transfair fa un bilancio transfair vigila a che la Posta tenga seriamente conto della sua responsabilità sociale.
venerdì, 28.09.2018 Decisione saggia sull’OIF transfair accoglie il fatto che entrambe le Camere abbiano deciso di tutelare il personale occupato nel settore dei trasporti pubblici.
giovedì, 20.09.2018 Valérie Berset Bircher lascia il Consiglio d’amministrazione di Swisscom Valérie Berset Bircher terminerà il suo mandato il 31 dicembre 2018.
martedì, 18.09.2018 Il Consiglio degli Stati sostiene il personale federale transfair si dice soddisfatto e grazie a queste ultime si vede confermato nel suo ruolo di partner sociale.
mercoledì, 12.09.2018 Nuovo contratto collettivo di lavoro FFS e FFS Cargo transfair è riuscito a difendere con successo le importanti conquiste sindacali a favore dei collaboratori.
venerdì, 07.09.2018 Il Consiglio federale vuole rafforzare la posizione di PostFinance transfair condivide l’orientamento, ma esprime allo stesso dei dubbi.
giovedì, 09.08.2018 Rivendicazioni salariali in un contesto digitale transfair si impegna ancora una volta a favore di sostanziali aumenti salariali a titolo generale.
mercoledì, 08.08.2018 Misure di accompagnamento al progetto «Victoria 2020» Grazie a questo accordo, si aprono nuove possibilità per compensare la perdita del posto di lavoro.
martedì, 26.06.2018 Susanne Blank trae le conseguenze Susanne Blank dà le dimissioni volontarie e si difende contro false accuse.
martedì, 12.06.2018 L'UFT innesca una lotta concorrenziale Assegnando alla BLS concessioni per il traffico a lunga distanza, l’UFT ha optato per maggiore concorrenza.
lunedì, 11.06.2018 Vicenda AutoPostale: l’intera direzione si dimettono transfair si dice estremamente turbato del conseguimento indebito di sussidi di tale portata.
mercoledì, 06.06.2018 Massicci tagli di posti di lavoro presso PostFinance transfair condanna questa drastica riduzione di 500 impieghi entro il 2020.
mercoledì, 11.04.2018 transfair soddisfatto della decisione del Gran Consiglio Un chiaro segnale a dimostrazione che il Corpo delle Guardie di Confine svolge un compito d'importanza.
venerdì, 09.03.2018 Agroscope sarà trasferito a Posieux Attualmente lavorano circa 1000 collaboratori a Agroscope. La misura interesserà dai 500 ai 600 dipendenti.
giovedì, 01.03.2018 transfair accoglie con favore la decisione sulla rete postale Il Consiglio nazionale lanciando un forte segnale a favore di un rafforzamento del servizio pubblico.
mercoledì, 28.02.2018 Il Parlamento deve esercitare il controllo democratico transfair chiede al CN di approvare la mozione «Pianificazione strategica della rete di uffici postali».
martedì, 27.02.2018 Swisscom e le parti sociali trovano l’accordo sui salari 2018 Si sono concluse le trattative salariali. La massa salariale aumenterà dell’1,1 percento.
martedì, 27.02.2018 Organizzazione dell’infrastruttura ferroviaria transfair deplora la decisione concernente la concorrenza e la pianificazione degli orari.
martedì, 20.02.2018 Trattative salariali Posta CH SA 2018 Le delegazioni che conducono le trattative sono giunte a un accordo in merito alle misure salariali 2018.
lunedì, 19.02.2018 Prima concessione per autobus a lunga percorrenza in Svizzera Domo Swiss Express SA ottiene tre concessioni nazionali per autobus a lunga percorrenza.
martedì, 30.01.2018 Sì al servizio pubblico, no a No Billag! transfair vuole rafforzare il servizio pubblico e dice NO all’«Iniziativa No-Billag».
venerdì, 12.01.2018 Il nuovo CCL Swisscom: un importante successo! In breve: il personale beneficerà di un CCL migliore. transfair è fiero di aver contribuito alla sua realizzazione.
lunedì, 18.12.2017 Accordo raggiunto tra transfair e PostFinance Sono stati condotti colloqui con entrambe le parti sociali per discutere delle condizioni quadro.
lunedì, 18.12.2017 Rivendicazioni salariali generali: transfair mantiene la rotta! transfair insiste su condizioni di lavoro e stipendi equi.
mercoledì, 06.12.2017 Costi e vantaggi delle indagini concernenti il personale FFS Thomas Ammann, vicepresidente di transfair, ha pertanto un’interpellanza al fine di fare chiarezza.
martedì, 03.10.2017 «Salva il tuo ufficio postale» - discutere conviene La manifestazione contraddittoria «Salva il tuo ufficio postale» di transfair ha riscosso grande successo.
lunedì, 02.10.2017 Il vice-presidente di transfair esige risposte Con la sua interpellanza, Ammann incentra soprattutto sul servizio pubblico e sul personale delle FFS.
giovedì, 21.09.2017 Mozione richiede più trasparenza della Posta Müller-Altermatt chiede alla Posta una pianificazione trasparente degli uffici postali.
venerdì, 08.09.2017 Concorrenza artificiale a discapito del personale? Alle possibili conseguenze per il personale delle ferrovie interessate viene data ben poca importanza.
martedì, 08.08.2017 Le rivendicazioni salariali generali restano attuale L’obiettivo dichiarato di transfair è che si tengano in considerazione i premi della cassa malat.
giovedì, 29.06.2017 Oltrepassato il limite Il Consiglio federale intende innalzare l'età pensionabile. Le associazioni del personale tratta la misura inaccettabile.
martedì, 27.06.2017 Prisca Grossenbacher-Frei prima presidente donna Successo per transfair: la nostra è stata eletta presidente della COCA di PUBLICA.
mercoledì, 14.06.2017 Lo «sviluppo» in questo progetto, lo vede solo la Posta Oggi la Posta ha annunciato le cifre per il Ticino: 48 sono gli uffici da verificare, mentre 61 quelli garantiti.
martedì, 13.06.2017 Il Consiglio nazionale chiede una moratoria Il Consiglio nazionale appoggia una mozione a favore di una moratoria alla chiusura dei punti vendita FFS.
sabato, 03.06.2017 120'000 firme raccolte per l'iniziativa a favore di un congedo di paternità Iniziativa popolare è presentata questa estate
lunedì, 29.05.2017 Intense discussioni, ma ancora nulla di fatto transfair si è incontrato con il Consigliere federale Ueli Maurer per un secondo colloquio sui salari.
venerdì, 19.05.2017 Con un nuovo vicepresidente verso il futuro digitale Thomas Ammann, Consigliere nazionale del PPD, è stato eletto alla vicepresidenza di transfair.
venerdì, 12.05.2017 Assegni di formazione: le ingiustizie vanno svanendo La decisione della commissione rappresenta un primo passo nella direzione giusta.
mercoledì, 03.05.2017 Confederazione rimane l’azionista di maggioranza Per transfair, il Consiglio nazionale ha dato la risposta giusta alla mozione Rickli.
martedì, 02.05.2017 STOP alla chiusura degli uffici postali! transfair si unisce alle rivendicazioni del comitato «uniti in difesa del servizio postale».
martedì, 21.03.2017 Bilanco 2016: la pressione sul personale aumenta A contribuire a questo andamento sono stati anche i collaboratori con l’ottimo lavoro svolto durante l’anno.
mercoledì, 15.03.2017 Tagli di posti di lavoro all’UFIT: transfair è scioccato Come conseguenza dei tagli del budget più di 60 collaboratori perderanno il loro posto di lavoro.
venerdì, 10.03.2017 DATEC mette in mezzo alla strada 250 collaboratori Billag transfair deplora questa scelta del tutto incomprensibile e socialmente irresponsabile.
mercoledì, 22.02.2017 transfair chiede rafforzamento della protezione del salario «Tutto lascia presagire che nel settore dei trasporti pubblici in futuro aumenterà la liberalizzazione».
mercoledì, 08.02.2017 Personale motivato e qualificato presso Swisscom? Per transfair è chiaro che senza dipendenti motivati non potrà più esserci né un futuro né il successo!
mercoledì, 25.01.2017 Sistema salariale necessita di correttivi sugli aumenti transfair accoglie con favore il rapporto dei analisi esterne sistema salariale della Confederazione.
mercoledì, 18.01.2017 Esternalizzare FFS Cargo? Testardaggine della CTT-N transfair si dice stupefatto della decisione presa dalla CTT del Consiglio nazionale.
giovedì, 12.01.2017 Si è avverato ciò che si temeva: licenziamenti del personale Noi di transfair ci diciamo indignati del modo di procedere del Consigliere federale Ueli Maurer.
giovedì, 15.12.2016 Budget 2017: tragedia politico-finanziaria in Parlamento I tagli al credito destinato al personale pari a 50 milioni di franchi sono uno schiaffo in faccia ai dipendenti.
martedì, 13.12.2016 Moratoria nella chiusura degli uffici postali Il sindacato transfair condivide e sostiene la decisione del Gran Consiglio ticinese.
martedì, 13.12.2016 Update - Centrale oggetti trovati a Chiasso Il sindacato transfair è soddisfatto della decisione della Posta di mantenere la sede in Ticino.
martedì, 29.11.2016 Centrale oggetti trovati a Chiasso transfair ha preso atto con una certa delusione della presa di posizione del Consiglio federale.
martedì, 29.11.2016 No a ulteriori risparmi sulle spalle del personale! Il sindacato transfair si oppone a questi piani di risparmio inutili e spropositati.
giovedì, 24.11.2016 NO ai tagli al Corpo Guardie di Confine ! Basta a questi tagli che mettono a rischio la sicurezza del paese e della popolazione!
martedì, 08.11.2016 Soppressioni di impieghi presso PostFinance PostFinance intende riposizionarsi con il programma «Victoria 2017-2020» e taglia diversi posti di lavoro.
martedì, 08.11.2016 Amministrazione federale: negoziazioni salariali deludenti I collaboratori federali devono dunque accettare per la seconda volta consecutiva zero aumenti.
giovedì, 03.11.2016 Ennesime negoziazioni per il consolidamento della CP Posta Domani si rendono necessarie ennesime trattative. C’è qualcosa che non va?
mercoledì, 02.11.2016 Rivoluzione industriale 4.0 – i trasporti pubblici del futuro Tra i temi centrali dell’assemblea di categoria Trasporti pubblici figurava la rivoluzione industriale 4.0.
mercoledì, 26.10.2016 Alla Posta sono previsti massicci tagli di posti di lavoro transfair si dice del tutto contrario sul modo in cui la Posta intende attuare i suddetti tagli!
mercoledì, 26.10.2016 transfair deplora i contenuti della pubblicazione FFS transfair condivide l'interpellanza di Matteo Pronzini! Quando è troppo è troppo!
martedì, 25.10.2016 transfair promuove il lavoro di cura Stefan Müller-Altermatt ha presentato in Parlamento due interventi sul tema lavoro e cure.
giovedì, 22.09.2016 «RailFit 20/30» : Meyer ha aperto il vaso di Pandora Entro il 2020, le FFS intendono tagliare anziché i previsti 900 posti di lavoro ben 1200 impieghi netti.
giovedì, 01.09.2016 Progetto globale WPV: Dalla padella alla brace? La Posta ha reso noto che non attuerà il progetto pilota sulla «ridefinizione delle operazioni allo sportello».
domenica, 05.06.2016 Dimostrazione di fiducia nei confronti del servizio pubblico L'elettorato svizzero ha respinto l'iniziativa fuorviante «A favore del servizio pubblico».
venerdì, 20.05.2016 transfair cresce e con esso il peso e l'influenza dei lavoratori! I delegati hanno dato il loro nullaosta alla fusione con l'UP epf e varato un'importante risoluzione.
martedì, 15.03.2016 Rinvio del programma di stabilizzazione transfair deplora la decisione del Consiglio degli Stati di non rinviare il programma di stabilizzazione.
giovedì, 04.02.2016 Chiusura dei contact center di Swisscom Per noi continuerà a essere prioritario il mantenimento della capacità lavorativa dei collaboratori.
venerdì, 11.12.2015 Ueli Maurer è il nuovo capo del DFF transfair auspica che il partenariato sociale ben consolidato stato proseguito in maniera rispettosa.
lunedì, 30.11.2015 CCL per i prestatori dei servizi postali privati Il CCL regola le tematiche centrali quali l’orario di lavoro, gli stipendi, le indennità.
giovedì, 12.11.2015 Negoziazioni salariali all'insegna dei risparmi transfair ha ribadito ancora una volta il suo rifiuto categorico nei confronti dei provvedimenti di risparmio.
giovedì, 05.11.2015 Shock! Definitivi i tagli presso PostLogistics Dopo avere preso atto della decisione, tra i diretti interessati regna grande delusione.
giovedì, 05.11.2015 FFS: verifica soppressioni di posti di lavoro Esortiamo le FFS a evitare, mediante un'accurata pianificazione del personale, perdite di posti d'impiego.
mercoledì, 04.11.2015 Dimostrazione contro i tagli salariali e occupazionali 6700 collaboratori hanno firmato la petizione del personale federale.
martedì, 08.09.2015 I camionisti respingono l’accordo Gli associati erano concordi nel sostenere: no a un gioco a carte coperte!
martedì, 25.08.2015 La Posta Svizzera taglia i fringe benefits? transfair cerca di dare una risposta a questa domanda e di offrire un'analisi dei retroscena e degli intrecci.
mercoledì, 12.08.2015 Misure di risparmio sul personale federale Oggi il Consiglio federale ha deciso su un pacchetto di misure di risparmio sul personale federale.
martedì, 11.08.2015 Negoziazioni salariali in un clima di tensione Trattative salariali di quest'autunno: rivendicazioni salariali del sindacato transfair
giovedì, 04.06.2015 Il traffico merci deve fare parte del servizio universale La Camera alta resti fedele al trasporto merci come compito primario delle FFS.
martedì, 19.05.2015 Le FFS si ritirano dalle attività di agenzia viaggi È peccato che le FFS in futuro intendano rinunciare a questo noto servizio in molte stazioni.
venerdì, 08.05.2015 transfair condanna i tagli prospettati transfair condanna l’intenzione del Consiglio federale di risparmiare 165 milioni di franchi.
mercoledì, 01.04.2015 Bruno Zeller – nuovo responsabile di categoria Nella persona di Bruno Zeller transfair dispone pertanto di un responsabile di categoria affidabile e orientato agli obiettivi.
lunedì, 02.03.2015 Matthias Humbel – il vostro nuovo braccio forte nel direttivo di categoria Da oggi Matthias Humbel è responsabile della categoria Amministrazione pubblica di transfair.
giovedì, 25.09.2014 Il Consiglio degli Stati si batte a favore del servizio pubblico Il nome inganna: "A favore del servizio pubblico" dà infatti l'impressione di voler promuovere...
venerdì, 27.06.2014 Definiti i punti essenziali del CCL 2015 Le FFS e la comunità di trattative delle federazioni del personale si sono accordate in merito ai punti...
giovedì, 15.05.2014 Nuovo vicepresidente di transfair All'odierno congresso di transfair svoltosi a Berna i delegati hanno eletto il consigliere nazionale PPD...
mercoledì, 26.02.2014 Verso la vicepresidenza di transfair Il Comitato di transfair ha deciso: il Consigliere nazionale del PPD Stefan Müller-Altermatt è nominato alla...
martedì, 11.02.2014 Le sfide nel servizio pubblico per il 2014 Anche quest'anno, l'obiettivo dichiarato di transfair è di rendere forti i impiegati nel servizio...
mercoledì, 20.11.2013 Revisione OPers: buone notizie per le famiglie patchwork transfair si dichiara ampiamente concorde con la decisione del Consiglio federale in merito alla...
mercoledì, 13.11.2013 Amministrazione federale: negoziazioni salariali Durante le negoziazioni salariali svoltesi ieri con la Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf...
mercoledì, 30.10.2013 Congedo parentale e di paternità Con la sua decisione di negare il congedo di paternità e parentale, il Consiglio federale ha sprecato...
martedì, 25.06.2013 Inizio di una nuova era per la Posta e il suo personale La trasformazione della Posta in una società anonima di diritto speciale segna l'inizio di una nuova epoca...
venerdì, 21.06.2013 FAIF: il Parlamento prepara il terreno per il futuro È fatta: durante le votazioni finali il Parlamento oggi ha approvato il Finanziamento e l'ampliamento...
giovedì, 30.05.2013 L'iniziativa "A favore del servizio pubblico" Oggi saranno consegnate le firme per l'iniziativa "A favore del servizio pubblico". Come sindacato che...
mercoledì, 24.04.2013 René Fürst: nuovo responsabile della categoria Posta/Logistica transfair ha un nuovo responsabile di categoria per il settore della Posta/Logistica. Dall'inizio dell'anno...
martedì, 09.04.2013 Un vento nuovo spira nella categoria Trasporti pubblici transfair ha un nuovo responsabile di categoria nel settore dei trasporti pubblici. Christoph Furrer ha...
giovedì, 28.02.2013 transfair talk del 27 marzo 2013 Ieri sera si è svolto al Kursaal di Berna il dibattito "transfair talk". L'interessante discussione...