Negoziazioni salariali 2017: transfair raggiunge buoni risultati

08.06.2017
Il personale della Posta riceverà un pagamento fino a CHF 400.
In tempi in cui tutto sembra essere scontato e gratuito, transfair ha dovuto lottare con tenacia fino alla fine a favore di misure salariali soddisfacenti. Dopo cinque difficili tornate negoziali, possiamo ritenerci soddisfatti del risultato.
Sia i collaboratori più anziani che quelli di lunga data, i quali da anni hanno dovuto rinunciare ad aumenti salariali, ora potranno fruire delle misure concordate tra i partner sociali.
I risultati in dettaglio:
Sia i collaboratori più anziani che quelli di lunga data, i quali da anni hanno dovuto rinunciare ad aumenti salariali, ora potranno fruire delle misure concordate tra i partner sociali.
I risultati in dettaglio:
- Tutti i collaboratori sottoposti a un CCL otterranno un versamento unico di 400 franchi in rapporto al loro tasso d’occupazione (importo minimo: 50 franchi).
- Gli aumenti di stipendio individuali ammonteranno allo 0,4 per cento dell’intera massa salariale; la somma a disposizione cresce.
- I contributi di risparmio del datore di lavoro nella Cassa pensioni Posta aumenteranno dello 0,4 per cento. Ciò equivale a un aumento generale a beneficio di tutti gli assicurati CP. Per i mesi da aprile a dicembre 2017, gli aumenti dei contributi CP saranno accreditati sul capitale di risparmio sotto forma di versamento unico (0,4 per cento del salario assicurato) e tutto questo nonostante le misure di riduzione entrino in vigore solo il 1° gennaio 2018.
- Anche i collaboratori delle imprese di AutoPostale beneficeranno delle misure.
Ambiti d'impiego
La Posta Svizzera, Cassa pensioni Posta, AutoPostale SA, Rete postale e vendita, PostMail, PostLogistica, PostFinance SA, PostLogistics SA
La Posta Svizzera, Cassa pensioni Posta, AutoPostale SA, Rete postale e vendita, PostMail, PostLogistica, PostFinance SA, PostLogistics SA